Vuoi uscire dagli abissi e salvare te stesso? Desideri imparare come risalire a galla? Vuoi esercitarti a non oltrepassare la boa? Vorresti nuotare con stile etico?
CHIAMA IL FILOSOFO DI SALVATAGGIO al numero +39.0836.1946414
Che si desideri prendersi cura di sé, dando senso al tempo della propria vita non è mai stata una cosa scontata, e nella nostra società è ancora più difficile. Si può maturare, dare ordine al proprio camminare nel tempo, ma ciò può anche non accadere. Soprattutto quando ci si lascia diventare meri spettatori della propria vita ,accettando di limitarsi a guardarla anche quando si sgretola.
A questo stato di precarietà diffusa, Industria filosofica risponde attraverso “l'istituzione del il Filosofo di salvataggio ”, destinata a tutti coloro che avvertono l'urgenza di assumersi la responsabilità della propria esistenza.
“Salvare se stessi” vuol dire “avere cura di sè” come dice Socrate nell'Apologia: aver cura della propria anima affinché acquisisca la forma migliore possibile”.
Per prima cosa occorre imparare a lasciare da parte l’inessenziale e concentrarsi sull’irrinunciabile: mettere da parte la ricerca di onore, gloria e successo, per aver cura invece della saggezza, della verità e della virtù .Poi significa occuparsi del bene maggiore per l’essere umano, che consiste nel ragionare ogni giorno della virtù – quella che ci fa essere pienamente umani e buoni cittadini – e di tutte le questioni essenziali a dare forma ad una vita buona; ed è tale l’importanza dell’occuparsi di queste cose che una vita che
non si impegni su di esse «non è degna di essere vissuta»
Di fronte ad un Alcibiade troppo preoccupato delle ricchezze, Socrate gli spiega che la cosa più importante di cui occuparsi, è scritta sul tempio di Delfi: «conosci te stesso». Perché solo conoscendo se stessi è possibile capire come aver cura di sè : “se conosciamo noi stessi potremo anche conoscere la cura di noi stessi, ma se noi non ci conosciamo non conosceremo neppure quella” .
Per il suo scopo il filosofo di salvataggio organizzerà giochi, attività culturali, esperienze collettive con le quali stimolare pratiche nuove in grado di costruire il vero sapere che serve alla vita.
Il filosofo di salvataggio non presenterà ricette pronte, nè potrà insegnare a qualcuno come prendersi cura di sè, perchè ciò non è insegnabile. Potrà però fungere da pungolo , affinchè questa cura abbia inizio. Potrà solo prendersi cura che l'altro si prenda cura di sé e sia in grado di Salvare se stesso
QUESTE LE ATTIVITA' PROPOSTE DESTINATI A TUTTE LE ETA':
Il Corso di orientamento etico
prevede movimenti di BONARIETA', AFFABILITA', SINCERITA',GARBO,PUDORE, CORAGGIO,TEMPERANZA, GIUSTIZIA, SAGGEZZA, LIBERALITA', MAGNIFICIENZA, MAGNANIMITA'.
Lo scopo è quello di imparare le azioni corrispondenti alle singole virtù.
Percorso individuale o collettivo.
Le Boccate d'aria
sono esercizi respiratori su: L'uso del tempo; La vera gioia; La vera amicizia ;La lettura che giova;Il saggio non si preoccupa del futuro;Vivi come se tutti ti osservassero; La vera nobiltà;Molti bisogni sono artificiali; E' ricco chi sa disprezzare le ricchezze, Invito alla semplicità.
Lo scopo è quello di dimostrare che il pensiero cura gravemente la salute
Percorso individuale o collettivo
Le Pratiche di emersione
consistono nella condivisione (Like) di particolari abilità quali: misurare il Tempo; riconoscere la vera Felicità;affrontare la Noia; cercare il vero Amore; praticare la Tolleranza;amare la Giustizia; imparare a riconoscere la Bellezza;scegliere la vera Amicizia; non aver paura della Morte.
Scopo del gioco è quello di mettere i Like al posto giusto.
Gioco per due fino a max di 10 giocatori (o squadre)
Le Pratiche di immersione
sono esercizi di apnea con effetto catartico e riguardano ascolto di musica e letture comuni
Lo scopo è quello di sperimentare attimi di concentrazione.
Destinazione Kalopolis
è un gioco- sfida per la costruzione della città-mondo bella.
Questi nello specifico i temi da risolvere:
1.OCEANIA
Australia ( tutela della barriera corallina) Polinesia ( salvaguardia dell’atollo Muroroa)Micronesia ( tutela della biodiversità) Nuova Zelanda ( tutela delle specie in via d’estinzione)
2.ASIA
Giappone (controllo della pesca eccessiva) India (denuncia dello sfruttamento dei bambini lavoratori) Indonesia- (deforestazione per coltivazione olio di palma) Cina (denuncia dello sfruttamento dei lavoratori) Bangladesh ( pratica matrimoni precoci) Corea del Nord ( esperimenti bomba ad idrogeno)
3.AMERICA
Stati Uniti ( utilizzo di pesticidi per le coltivazioni OGM) America centrale ( eccessive concessioni minerarie)- Brasile ( deforestazione Amazzonia) – California ( siccità) Canada ( estrazione sabbie bituminose)
4.EUROPA
Italia ( inquinamento atmosfera) Grecia ( discariche illegali e rifiuti)Francia ( denuclearizzazione e introduzione energie alternative) Regno Unito ( spreco alimentare) – Danimarca ( violenza contro le donne)
5. AFRICA
Rwanda ( accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici) – Zimbawe ( miglioramento dell’indice di sviluppo umano) Sierra Leone( miglioramento del sistema di prevenzione e di assistenza sanitaria)- Eritrea ( emigrazione e diritti civili)- Nigeria ( gestione del petrolio da parte delle multinazionali
Per la versione junior lo scopo è quello di risolvere i problemi legati all' acqua, aria, deforestazione, biodiversità, pesticidi, meraviglia, bellezza, cuore, rifiuti, spreco di cibo.